Tratto da IlPost.it Le “Quattro Giornate” che liberarono Napoli dai nazisti Tra il 27 e il 30 se...
Focus sul rito civile, non religioso, scelto anche per il presidente emerito Giorgio Napolitano. Tut...
Tratto da La Stampa TORINO. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Museo delle Antichità ...
LaicaMente è un blog in cui puoi trovare e postare alcune riflessioni sulla laicità. La principale finalità è quella di aumentare la presenza di una riflessione laica, democratica ed indipendente sulla rete. I contenuti di questo sito web rappresentano il pensiero dei loro autori, non hanno una periodicità predefinita e sono frutto di un impegno non retribuito e volontario. Laicamente si impegna a rispettare i diritti di privacy e copyright, ogni contributo è firmato e, se raccolto sulla rete, non sarà riprodotto interamente e avrà il link alla fonte e, se disponibile, il nome dell’autore.
Dice Donald Trump, a caldo, dopo la sentenza che ha abolito il diritto all’aborto: "È stata fatta la volontà di Dio". Ecco: sta qui – in questa frase insieme tragica e grottesca, anti storica e blasfema – il senso ultimo di quanto accaduto venerdì, negli Stati Uniti d’America, quando la Corte suprema ha depennato 50 anni di battaglie umane e civili. Le giovani americane, oggi per la prima volta, avranno meno diritti delle loro nonne. Non era mai accaduto nell’occidente contemporaneo.
Nasceva il 12 giugno 1922 a Firenze l'astrofisica e divulgatrice scientifica Margherita Hack. 'Manager della ricerca', accademica, ma anche attivista e...
[caption id="attachment_397" align="alignnone" width="216"] Luciano Canfora: Genesi e destino della Costituzione italiana[/caption]...
Crocifisso: giustizia all'italiana di Antonio Caputo. Tratto da Critica Liberale Decidere col “dialogo” se mettere il crocifisso nelle scuole, dice la Cassazione....