Tratto da IlPost.it Le “Quattro Giornate” che liberarono Napoli dai nazisti Tra il 27 e il 30 se...
Focus sul rito civile, non religioso, scelto anche per il presidente emerito Giorgio Napolitano. Tut...
Tratto da La Stampa TORINO. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Museo delle Antichità ...
LaicaMente è un blog in cui puoi trovare e postare alcune riflessioni sulla laicità. La principale finalità è quella di aumentare la presenza di una riflessione laica, democratica ed indipendente sulla rete. I contenuti di questo sito web rappresentano il pensiero dei loro autori, non hanno una periodicità predefinita e sono frutto di un impegno non retribuito e volontario. Laicamente si impegna a rispettare i diritti di privacy e copyright, ogni contributo è firmato e, se raccolto sulla rete, non sarà riprodotto interamente e avrà il link alla fonte e, se disponibile, il nome dell’autore.
Il sistema del welfare: i servizi sociali, le comunità alloggio per minori e i servizi educativi, le famiglie affidatarie, i servizi di neuropsichiatria infantile, i giudici del tribunale per i minori portano via i bambini alle famiglie povere, per darli alle famiglie ricche. Noi dimezziamo questi servizi e con i soldi risparmiati diamo sussidi alle famiglie povere salvando i bambini dal crudele allontanamento. Questo l’inconfessabile presupposto da cui prende le mosse il disegno di legge dell’assessora regionale Chiara Caucino che, sorda alle proteste e agli argomenti che da due anni lo accompagnano, si accinge a portarlo al voto in Consiglio regionale, evidenziandone il velleitarismo col titolo “Allontanamento zero”.