I valdesi e Torino. Un progetto per gli 850 anni dalla nascita del movimento valdese
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI TRE BORSE DI STUDIO In vista dell’850º anniversario del movimento valdese (2024), la Chiesa valdese di Torino,...
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI TRE BORSE DI STUDIO In vista dell’850º anniversario del movimento valdese (2024), la Chiesa valdese di Torino,...
Venerdì 30 giugno il Comune di Torino ha intitolato alcuni interni di strada della Pronda 69 le vie limitrofe a...
BONIPERTI E FERRINI NELLA TOPONOMASTICA CITTADINA La commissione toponomastica di Torino ha deciso l’intitolazione di quattro vie e una piazza nella...
PRIDE A TORINO Sabato 17 giugno si svolgerà il Torino Pride con partenza ore 16:30 in corso Vercelli 15. Schiaccia QUI per...
CONCERTO PER LE VITTIME DI VIOLENZA IN IRAN Arghavan Kimiaee, membro dell’associazione Jina che raccoglie medici volontari per promuovere salute e dare aiuto concreto...
Il Consiglio comunale ha approvato, questo pomeriggio, una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta comunale a intraprendere tutti...
FARE CULTURA A TORINO Mercoledì 31 maggio alle ore 17.30 al Polo del '900 (Sala Didattica - Via del Carmine 14,...
Al Salone del Libro il 20 maggio la città presenta il Piano di Azione Locale contro il Razzismo con l’assessore, esperti della materia e rappresentanti delle associazioni anti-razziste che hanno contribuito alla stesura.
https://www.salonelibro.it/programma?item=7349Il 16 maggio, Mosaico e CreE.A, con il patrocinio della Città di Torino e dell’ UNHCR, invitano a partecipare all’incontro europeo Città della mediazione e del vivere insieme che si terrà nellaSala Bobbio di via Corte d’Appello 16 . L’incontro si svolgerà dalle 9:00 alle ore 17:30 e a seguire si terrà una cena sociale nella Casa di Quartiere di San Salvario in via O. Morgari 14.