Una parola al giorno – Superstizione
su-per-sti-zió-ne SIGNIFICATO Credenza, pratica che attribuisce a cause soprannaturali fenomeni spiegabili con cause note; credenza irrazionale nell’influenza fausta o funesta di...
su-per-sti-zió-ne SIGNIFICATO Credenza, pratica che attribuisce a cause soprannaturali fenomeni spiegabili con cause note; credenza irrazionale nell’influenza fausta o funesta di...
tratto da Unaparolaalgiorno.it pa-ra-dì-gma SIGNIFICATO Idea, modello, racconto esemplare; modello grammaticale della declinazione di un nome o della coniugazione di un verbo;...
Tratto da unaparolaalgiorno.it SIGNIFICATO Che non può essere dimostrato infondato, erroneo ETIMOLOGIA da confutabile, derivato di confutare, che è voce dotta recuperata dal latino confutare ‘abbattere, reprimere’,...
Tratto da unaparolaalgiorno.it SIGNIFICATO Trasferimento di un bene o un diritto; perdita della ragione; estraniazione da sé stessi; per Marx, estraniazione dell’essere...
Tratto da unaparolaalgiorno.it SIGNIFICATO Che tende ad attuare i principi della propria dottrina senza compromessi e in modo intollerante ETIMOLOGIA da integrale,...
Tratto da Una parola al giorno in-ter-pre-ta-zió-ne SIGNIFICATO: Spiegazione, in particolare di significati esatti o reconditi; attribuzione di significato a un fatto; modo...
il-lu-mi-nì-smo
SIGNIFICATO Movimento filosofico-culturale sviluppatosi in Europa nel corso del XVIII secolo, che si proponeva di combattere il pregiudizio e la superstizione con la promozione della razionalità
ETIMOLOGIA dalla radice di illuminare, col suffisso -ismo, ricalcato sul tedesco Aufklärung ‘chiarimento, rischiaramento’.